Predisposizione progettazione didattica a.s. 2022-2023
Predisposizione della progettazione a.s. 2022/2023 scuola dell'infanzia e scuola primaria.
Il Piano personalizzato delle attività educative è l’insieme delle unità di apprendimento differenziate per età nella scuola dell’infanzia (tre, quattro e cinque anni) e per classi nella scuola primaria e laddove necessario, adattata a situazioni della singola classe/sezione e individuali, certificate e non certificate.
La progettazione è il complesso sistematico e sistemico di ideazioni, decisioni, scelte, effettuate collegialmente dal team docente, nel rispetto delle competenze e delle responsabilità individuali, per consentire il perseguimento dei traguardi di sviluppo delle competenze stabiliti dalle Indicazioni nazionali, che sono prescrittivi. L’organizzazione didattica viene adeguata alle capacità ed alle esigenze di apprendimento degli alunni. La verifica e la valutazione dei risultati, l’unitarietà dell’insegnamento, il rispetto di una adeguata ripartizione del tempo di insegnamento delle diverse discipline sono gli strumenti utilizzati allo scopo. Si allegato i format adottati dal collegio per la scuola dell’infanzia e per le classi 1^, 2^, 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria.
Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2022/2025
Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2022/2025
Circ. n. 107 Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2019-22 aggiornamento 3.
Circ. n. 107 Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2019-22 aggiornamento 3.
PIANO DI MIGLIORAMENTO 02-5-2016
PIANO DI MIGLIORAMENTO 02-5-2016
Circ. n. 226 Rapporto di Valutazione Esterna
Circ. n. 226 Rapporto di Valutazione Esterna
Direttiva sulla vigilanza e sicurezza a. s. 2021/2022
Direttiva sulla vigilanza e sicurezza a. s. 2021/2022
Progetto Fondazione di Sardegna a.s. 2019/20 - pubblicità
Progetto Fondazione di Sardegna a.s. 2019/20 - pubblicità